Skip to main content
Tutti i blog post

Come usare il pre-save di Spotify per promuovere la tua musica

  • Martina
  • 16 gennaio 2025, giovedì
Condividi questo articolo su

Una delle fasi fondamentali della tua strategia di marketing è proprio quella promozionale. Ed è proprio qui che entrano in gioco le pagine di pre-save: queste pagine creano attesa e puntano al coinvolgimento del pubblico. In questo articolo esploreremo l'importanza delle pagine di pre-save di Spotify e ti spiegheremo come crearne una con iMusician.

Cos'è una pagina di pre-save di Spotify e perché è importante per i talenti?

Il cosiddetto pre-save di Spotify è uno strumento di promozione sotto forma di smartlink che permette a follower e seguaci di salvare le uscite discografiche - singoli o album - non ancora pubblicate - direttamente nella loro libreria di Spotify. In questo modo potranno ascoltarla non appena viene pubblicata.

In sostanza, i pre-save sono l'equivalente dell'ascolto digitale del pre-ordine di musica fisica. Salvando con anticipo il tuo brano, questo apparirà automaticamente tra le tracce preferite (nell'elenco dei "brani" o degli "album"), pronto per essere ascoltato il giorno della pubblicazione.

Sebbene qualcuno possa dimenticare che hai nuova musica in arrivo, Spotify ricorderà loro che un'uscita che hanno salvato in precendenza è ora disponibile.

Oltre a garantire al tuo pubblico più fedele accesso immediato alla tua nuova musica, le pagine di pre-save offrono un vantaggio strategico: un aumento immediato degli ascolti nel giorno della pubblicazione. Questo picco iniziale può attirare l'attenzione dell'algoritmo di Spotify, aumentando le probabilità che il tuo brano venga aggiunto a playlist come Release Radar. Più ascolti e interazioni riceve la tua traccia, maggiore sarà la sua visibilità sulla piattaforma, con la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Sebbene il pre-save di Spotify sia il più noto, altre piattaforme come Apple Music, Deezer e Amazon Music offrono funzioni simili (ad esempio, i pre-add di Apple Music). Alcuni distributori digitali, tra cui iMusician, hanno inoltre sviluppato strumenti per semplificare i pre-save su più piattaforme contemporaneamente, garantendo così una promozione impeccabile.

1. Aumento degli ascolti

Lo scopo principale di una campagna di pre-save è quello di generare interesse per il brano e assicurarsi che, nel giorno dell'uscita, venga aggiunto automaticamente alla libreria delle persone che hanno effettuato il pre-save. Questo aumento di "brani piaciuti" segnala alle piattaforme come Spotify che il tuo brano sta guadagnando popolarità, influenzando positivamente l'algoritmo e la visibilità della tua musica.

In poche parole, più pre-save ottieni, maggiore è il potenziale impatto sulle prestazioni del tuo brano. Ciò aumenta le probabilità che la piattaforma promuova il tuo brano a un pubblico più ampio, portando potenzialmente a un aumento degli ascolti.

2. Creare atteso attorno alla tua uscita discografica

Una pagina di pre-save è uno strumento efficace per creare entusiasmo ed aspettativa per un'uscita discografica imminente. Oltre ad informare, un pre-save assicura che il tuo pubblico non si perda la tua nuova musica, incentivandolo ad aggiungerla subito alla propria libreria il giorno della pubblicazione.

Sebbene i link per il pre-save siano universalmente accessibili, la possibilità di ascoltare un nuovo brano non appena viene pubblicato crea un senso di esclusività. Questa esclusività genera entusiasmo, rafforza il coinvolgimento e crea un legame più forte con il pubblico.

3. Far ascoltare la tua nuova musica ad un pubblico già esistente

Le campagne pre-save sono uno strumento prezioso per presentare la propria musica a un pubblico già consolidato e pronto all'ascolto. Questo crea entusiasmo e attesa, assicurando all'artista un interesse concreto per la sua nuova uscita.

In un mercato saturo come quello musicale odierno, con circa 120.000 nuove tracce rilasciate ogni giorno su Spotify, è fondamentale distinguersi. Le uscite a sorpresa, pur essendo emozionanti, possono non avere l'impatto desiderato, specialmente per i talenti indipendenti. I link per il pre-save, invece, consentono di incrementare gli ascolti e la visibilità non appena la traccia viene pubblicata, aumentando le possibilità di successo.

Inoltre, per i talenti emergenti, pubblicare nuova musica può essere stressante. Sapere di avere un pubblico coinvolto e in attesa può alleviare la pressione e aumentare la fiducia nel proprio lavoro.

Infine, i pre-save non solo generano ascolti immediati, ma possono anche portare a risultati a lungo termine. Se la nuova traccia viene apprezzata, probabilmente verrà anche salvata nella libreria di Spotify di chi la stava aspettando, verrà ascoltata ripetutamente e condivisa più volte, aumentando la visibilità e la presenza dell'artista sulla piattaforma di streaming.

4. Attirare follower, ascolti e guadagni in una volta sola

La bellezza di una campagna di pre-save è che questa continua a coinvolgere i fan anche dopo l'uscita del tuo brano. Se i fan apprezzano la tua nuova musica, molto probabilmente la ascolteranno più volte e la conserveranno nella loro libreria, tornando ad ascoltarla anche in futuro. Questa interazione costante aiuta a mantenere alta la visibilità e la popolarità del tuo brano.

Inoltre, il nuovo brano può stimolare l'ascolto delle tue uscite precedenti, aumentando l'interesse dei fan per la tua discografia e portandoli ad aggiungere altri tuoi brani alle loro playlist. Di conseguenza, l'engagement e gli ascolti aumentano, attirando nuovi ascoltatori e potenziali fan. E poiché più ascolti significano maggiori guadagni, le pagine di pre-save non solo aumentano il coinvolgimento, ma contribuiscono anche al tuo successo finanziario sulle piattaforme musicali.

5. Affermare la tua presenza online su social media online e offline

Aumentare gli ascolti e il numero di fan sulle piattaforme di ascolto può migliorare la tua presenza al di là dei negozi online. Le persone che scoprono e apprezzano la tua musica, probabilmente ti cercheranno e ti seguiranno su diversi social media per rimanere aggiornate sul tuo progetto.

Questa connessione può anche funzionare in entrambi i sensi. Promuovendo le pagine di pre-save sui social media, puoi sia indirizzare le persone interessate al pre-save che invitarle all'ascolto della tua traccia il giorno della pubblicazione, ottenendo un coinvolgimento immediato e duraturo.

Uno dei punti di forza delle pagine di pre-save di Spotify è la loro versatilità. Essendo dei link, puoi promuoverle attraverso qualsiasi piattaforma o canale di marketing che si adatti alla tua strategia. Questo può includere social media come Facebook, Instagram, X o YouTube o attività di pubbliche relazioni, ufficio stampa, EPK o uscite discografiche fisiche. In conclusione, le pagine di pre-save, versatili ed efficaci, coinvolgono attivamente il tuo pubblico.

Le pagine di pre-save di iMusician

Per aiutare i talenti ad impostare facilmente pagine di pre-save per Spotify e Deezer durante il processo di pubblicazione, iMusician ha sviluppato una propria funzione di pre-save - come parte del suo strumento Release Page - ideata per amplificare il successo della tua musica.

Le pagine di pre-save di iMusician sono uno strumento di marketing essenziale che ti consente di promuovere efficacemente la tua musica prima, durante e dopo la sua pubblicazione. Grazie alla sua capacità di trasformarsi automaticamente in uno smartlink il giorno della pubblicazione, tutti gli sforzi promozionali che fai prima del lancio rimarranno efficaci anche dopo.

Con Release Page Pro, un servizio incluso in tutti i nostri abbonamenti, puoi centralizzare tutti i tuoi URL, raccogliere istantaneamente i pre-save e condividere Release Page su social media, via e-mail e con influencer, assicurandoti la massima condivisione. Inoltre, Release Page rimarrà online per sempre, anche se dovessi cambiare abbonamento.

Come creare una pagina di pre-save con iMusician

Creare una pagina di pre-save con iMusician non è mai stato così facile!

  1. Accedi al tuo account iMusician. Non hai un account? Non preoccuparti. Creane uno gratuitamente. Carica la tua uscita discografica.

  2. Accedi a Servizi aggiuntivi. Scegli Artist Page Pro e visualizza l'anteprima del tuo link ad Artist Page Pro.

  3. Procedi al pagamento. Una volta completato l'ordine, il tuo smartlink Artist Page Pro verrà generato e inviato immediatamente.

  4. Personalizza e attiva la tua campagna pre-save. Accedi alla Sezione Libreria del tuo account e seleziona Uscite discografiche. Individua la tua uscita discografica e accedi a Release Page. Opta per "Ottieni la pagina di pre-save".

  5. Condividi il link della tua pagina di pre-save. Una volta attivata, la tua pagina di pre-save è attiva! Condividila sui tuoi canali promozionali in modo da dare al tuo pubblico al possibilità di salvare la tua musica in anticipo.

Come promuovere il tuo smartlink

Come spiegato in precedenza, una volta pubblicata la tua uscita discografica, la pagina pre-save di iMusician si trasformerà automaticamente in Release Page sotto forma di smartlink musicale. Questo link indirizza le persone verso tutti i negozi online in cui la tua musica è disponibile, così che loro possano ascoltarla facilmente.

Qualunque siano i negozi online su cui tu abbia una buona presenza online - da Facebook a X, da TikTok a Instagram - puoi condividere Release Page nella tua bio e pubblicare didascalie, tweet o storie per coinvolgere sempre più persone.

Puoi condividere lo smartlink incorporandolo in altri canali di promozione. Puoi aggiungerlo alle descrizioni di YouTube, alle newsletter e alle campagne e-mail oppure utilizzarlo in articoli di blog, playlist di Spotify, comunicati stampa e servizi per i media. Infine, puoi includerlo nei gated content e in altri materiali che produci. Le possibilità sono immense!

Per il marketing fisico, puoi generare il link a Release Page come codice QR e aggiungerlo ai tuoi comunicati stampa stampati, agli annunci pubblicitari, alle riviste, alle brochure, ai poster e persino al tuo merchandising!

Conclusione

Le pagine di pre-save sono un modo eccellente per generare un po' di interesse per la tua musica prima della sua uscita discografica. Con Release Page Pro di iMusician, la tua pagina di pre-save si trasforma automaticamente in uno smartlink, uno strumento utilissimo per la promozione della tua musica. Condividendo strategicamente il tuo smartlink sui negozi online in linea con la tua strategia musicale, puoi raggiungere efficacemente più persone, coinvolgere il tuo pubblico, far crescere la tua fanbase e aumentare i tuoi ascolti.

Per ulteriori consigli, dai un'occhiata alla nostra guida completa su come promuovere la tua musica. Se vuoi concentrarti sui social media, esplora la nostra guida alla promozione musicale sui social media o approfondisci alcuni negozi online come Facebook, TikTok, X, Instagram e Pinterest.

Tutto pronto per pubblicare la tua musica?

Distribuisci la tua musica sulla più ampia selezione di piattaforme di streaming e negozi online a livello globale.

Inizia ora
Share: