Skip to main content

Crea ora il tuo smartlink gratuito! 🔗

Acquistalo qui
iMusician logo

Come posso inviare una traccia al team editoriale di Spotify per le playlist?

Entrare in playlist è uno dei modi migliori per far ascoltare la tua musica. Più playlist si conquistano, più ascolti, seguaci e guadagni si registrano. Inviare la tua musica a Spotify tramite iMusician è facilissimo ma bisogna tenere presenti alcune condizioni:

  1. Puoi optare per il pitching per Spotify (candidatura per le loro playlist) solo se sottoscrivi un abbonamento AMPLIFY e AMPLIFY+.
  2. Se decidi di inviare la tua musica a Spotify, invieremo la tua musica a Spotify con anticipo così che tu possa trovarla su Spotify for Artists e procedere da lì. Per maggiori informazioni a riguardo, consulta la nostra guida a Spotify.
  3. Se alla tua uscita discografica hanno partecipato 4 o più artisti/e principali, questa verrà classificata da Spotify come compilation e non sarà quindi presa in considerazione.
  4. Puoi inviare la tua candidatura solo sei l'artista principale del brano. Se sei l'artista che ha partecipato ad un featuring, la traccia non verrà presa in considerazione.

Inoltre:

  • Il pitching è totalmente gratuito e terze parti non possono influenzare Spotify in nessun modo: non farti quindi ingannare e non pagare nessuno per il posizionamento in playlist; 
  • L'invio di un brano non ne garantisce il posizionamento in playlist, ma provarci non costa nulla!;
  • Puoi inviare un solo brano per uscita discografica alla volta; 
  • Puoi inviare i brani solo da desktop; la versione mobile di Spotify for Artists non supporta questa funzione; 
  • Non è possibile inviare un brano che è già stato pubblicato su Spotify; 
  • Non è possibile rimuovere brani da una playlist; 
  • Non c'è un tempo di permanenza in playlist prestabilito: dipende dal successo riscosso tra il tuo pubblico.

In fase di caricamento della tua uscita discografica, nella sezione Consegna puoi optare per Candidatura per le playlist editoriali di Spotify.

Dopo aver optato per il pitching, clicca sul calendario sottostante: noterai che alcuni giorni sono contrassegnati da un puntino arancione. Questi rappresentano i giorni che non è possibile scegliere come data di pubblicazione. Infatti, per poter inviare un brano alle playlist ufficiali di Spotify, l'uscita discografica dev'essere consegnata con 14 giorni di anticipo. Prima di finalizzare l'ordine, tieni a mente questo periodo di 14 giorni.

Se vuoi inviare una traccia al team editoriale di Spotify ma sei alla tua prima pubblicazione, iMusician chiederà con anticipo a Spotify di creare un nuovo profilo artista. Quando questo verrà creato, ti inoltreremo l'URI per e-mail con largo anticipo così che tu possa avere accesso a Spotify con Artists al momento del pitching. Per maggiori su Spotify for Artists, consulta la nostra guida.

Loading...