I migliori strumenti di mastering online e di intelligenza artificiale per talenti
- Martina
- 05 dicembre 2023, martedì

Sono finiti i tempi in cui il mastering musicale era esclusivamente affidato a figure professionali esperte del settore. Oggi, pur restando una fase cruciale della produzione, esistono numerosi strumenti e servizi online – alcuni basati sull’intelligenza artificiale – che permettono ai talenti di masterizzare la propria musica in modo semplice, veloce e con risultati di qualità professionale. In questo articolo esploriamo i migliori strumenti di mastering IA e online disponibili oggi per chi crea musica.
AI e strumenti di mastering online
Dominare la produzione musicale
Si è scritto molto sul ruolo e sull'importanza del mastering musicale. Essendo l'ultima fase della produzione audio, il mastering serve a rendere il mix più rifinito, bilanciato e coeso, garantendo che suoni in modo professionale su tutti i sistemi e formati di riproduzione.
Negli ultimi anni, gli strumenti di mastering online e quelli basati sull'intelligenza artificiale hanno acquisito sempre più rilevanza nell'industria musicale. Tradizionalmente, il mastering era considerato una delle fasi più complesse della produzione, poiché richiedeva software e attrezzature specializzate, oltre a tempo, competenze tecniche e un ascolto estremamente accurato.
Vista la sua importanza, non sorprende che in passato fosse un servizio accessibile solo tramite figure professionali esperte del settore, con costi che spesso superavano le centinaia o migliaia di euro a traccia.
Il mastering online ha rivoluzionato questo scenario, offrendo un nuovo livello di personalizzazione, automazione e accessibilità. Questi strumenti propongono soluzioni rapide, economiche e intuitive, in grado di restituire un suono professionale e adatto alla distribuzione.
Ma quali sono i veri vantaggi dell'intelligenza artificiale e dei servizi di mastering online? Diamo un’occhiata!
I vantaggi del mastering online e dell'AI
1. Convenienza
A differenza delle persone esperte nel mastering, gli strumenti online e quelli basati su intelligenza artificiale sono spesso molto più accessibili in termini di costo. Questo non sminuisce in alcun modo il valore del lavoro svolto da chi lavora nel settore ma, se stai cercando un’alternativa economica ed efficace per finalizzare la tua musica, una soluzione di mastering online potrebbe fare al caso tuo. Anche i software professionali di mastering possono avere prezzi elevati, quindi le opzioni basate su IA rappresentano una scelta interessante per chi vuole contenere le spese senza rinunciare alla qualità.
2. Risparmio di tempo
Hai bisogno di risparmiare tempo? L’intelligenza artificiale e gli strumenti di mastering online possono davvero fare la differenza. A differenza delle figure professionali del settore, che lavorano manualmente su una traccia alla volta, gli strumenti basati su IA possono analizzare, ottimizzare e masterizzare più brani in pochi minuti. Questo permette di accelerare notevolmente il processo, risparmiando tempo ed energie preziose – spesso con la possibilità di distribuire le tracce immediatamente dopo il mastering.
3. Accessibilità
Grazie alla potenza di internet, oggi i servizi di mastering online sono alla portata di chiunque. E, cosa ancora più importante, sono accessibili anche a chi ha poca esperienza o conoscenze tecniche nella produzione musicale. Il processo di mastering con l’intelligenza artificiale è generalmente semplice e intuitivo, permettendo di risparmiare tempo e di ottenere risultati di qualità in modo rapido.
4. Coerenza
La coerenza del suono è un elemento chiave per far sì che la tua musica risulti armoniosa e uniforme. Questo migliora l’esperienza d’ascolto, evitando che le tracce sembrino scollegate tra loro. Gli strumenti di mastering basati su AI possono aiutarti a mantenere questa coerenza tra più brani, offrendo master curati e pronti per la distribuzione.
5. Automazione e personalizzazione
Abbiamo già toccato questo punto, ma vale la pena ribadirlo: gli strumenti di mastering online e basati su IA possono automatizzare molte delle attività fondamentali del processo di mastering, come compressione, limitazione ed equalizzazione. Questo consente a chi li utilizza di risparmiare tempo e di concentrarsi su altri aspetti più complessi, utili per ottenere una versione della traccia più vicina alla propria visione creativa.
Alcuni strumenti offrono anche un buon livello di personalizzazione, dando la possibilità di intervenire su vari parametri oltre le funzioni di base. Sebbene non raggiungano la precisione e la sensibilità di una persona esperta del settore, possono comunque rappresentare un valido alleato per arrivare a un risultato soddisfacente.
Gli svantaggi degli strumenti di mastering basati su IA
Servizio di mastering IA ≠ mastering professionale
Lo svantaggio principale degli strumenti di mastering online o basati sull’IA è semplice: non sono umani. Per quanto offrano numerosi vantaggi, non possono sostituire una persona esperta del settore. La sensibilità, l’esperienza e l’intuito di chi lavora nel mastering restano insostituibili, soprattutto quando si tratta di cogliere sfumature sonore e prendere decisioni creative che un algoritmo non può replicare.
Sebbene questi strumenti siano in costante evoluzione e offrano risultati sempre più sorprendenti, presentano ancora alcune criticità legate alla qualità finale. In particolare, quelli basati sull’intelligenza artificiale spesso non riescono a cogliere appieno la visione e l’intento artistico di chi ha creato la traccia. Se da un lato eccellono nelle operazioni di base, dall’altro possono incontrare limiti significativi quando si tratta di gestire elementi audio più complessi e sfumati. Inoltre, affidarsi troppo a questi strumenti può generare un suono artificiale o poco autentico. L’uso esclusivo di preset e algoritmi può finire per appiattire la tua creatività, portandoti a seguire passivamente le indicazioni dello strumento e rischiando di perdere il contatto con la tua visione originale.
La mancanza del tocco umano rappresenta un limite rilevante dei servizi di mastering online e basati sull’intelligenza artificiale. A differenza di una persona esperta del settore, questi strumenti non sono in grado di cogliere a fondo l’intelligenza emotiva, le sfumature o i dettagli più delicati di una traccia. Sebbene questi aspetti siano importanti in qualsiasi brano e genere musicale, la loro assenza può risultare particolarmente evidente in contesti in cui l’espressione emotiva è centrale, come nella musica classica, nel soul o nel rap.
Per questi motivi, quando si sceglie di utilizzare uno strumento di mastering online o basato su AI, è fondamentale esserne consapevoli anche nei limiti. Se possiedi una certa esperienza nel mastering, potresti riuscire a individuare e correggere con relativa facilità gli errori o le mancanze generate dallo strumento, ma tieni presente che questo potrebbe richiedere comunque una quantità significativa di tempo.
I migliori strumenti di mastering AI e di mastering online sul mercato
1. Instant Mastering: lo strumento di mastering online di iMusician
Prezzo: 9 € per traccia (usando un preset) o 10 € per traccia (usando la tua traccia di riferimento), una tantum; ottieni le tracce incluse nei nostri abbonamenti AMPLIFY+
Instant Mastering di iMusician è una soluzione rapida pensata per rispondere alle esigenze di etichette indipendenti e talenti che cercano un'opzione efficiente, sia in termini di tempo che di budget, senza rinunciare alla qualità. Con Instant Mastering puoi ridurre tempi e costi rispetto al mastering in studio, ottenendo comunque un suono professionale.
Lo strumento non richiede alcuna esperienza nel mastering ed è accessibile a chiunque, indipendentemente dal livello di competenza. Puoi scegliere tra numerosi preset pensati per diversi generi musicali, tutti ottimizzati per rispettare gli standard del settore e delle piattaforme. In alternativa, puoi caricare una tua traccia di riferimento come modello sonoro, per ottenere un mastering che rispecchi al meglio il tuo stile e le tue preferenze.
Instant Mastering è perfetto per talenti ed etichette che gestiscono più progetti contemporaneamente o lavorano con scadenze strette, e hanno bisogno di una soluzione veloce per preparare la musica alla distribuzione. È anche l’ideale per chi non vuole cimentarsi con il mastering o non ha la possibilità di affidarsi a una figura esperta del settore.
Lo strumento è estremamente flessibile e permette ai talenti di ascoltare gratuitamente un numero illimitato di anteprime complete, facendo confronti diretti prima di procedere con il download a pagamento. In questo modo, possono valutare il risultato finale senza impegno, fino a quando non saranno pienamente soddisfatti.
Servizi:
Con Instant Mastering, le tue tracce saranno pronte per l’uscita discografica in pochi minuti
Lo strumento è accessibile a chiunque, anche a chi distribuisce la propria musica con un altro distributore, ed è pensato per rispettare i requisiti delle piattaforme di streaming e download
Nessun limite: puoi caricare e masterizzare tutte le tracce che vuoi
Scegli tra X preset specifici per genere oppure carica una traccia di riferimento per ottenere un suono su misura
Ascolta anteprime e confronta le varie versioni prima di scaricare
Hai accesso a un numero illimitato di anteprime complete e gratuite: paghi solo quando sei davvero felice del risultato
Non serve un abbonamento completo per usare Instant Mastering: puoi acquistare il servizio con un pagamento singolo oppure trovarlo incluso in uno dei nostri abbonamenti
Perfeziona il tuo brano con l’Instant Mastering
2. LANDR Mastering
Prezzi: A partire da 12,50 $ al mese, o 6,58 $ al mese con LANDR Studio
Non è un segreto che lo strumento IA di LANDR abbia ottenuto ampi consensi nel settore musicale. Il suo motore adattivo si basa su migliaia di tracce già masterizzate per offrire un risultato personalizzato per ogni nuova traccia. È in grado di analizzare e ottimizzare il suono in base a genere, stile e parametri come la dinamica, il bilanciamento delle frequenze e l’ampiezza stereo. Si può scegliere tra tre stili di mastering distinti – ognuno con la propria estetica – e definire l’approccio desiderato: più pulito, più potente o più incisivo.
Inoltre, è una soluzione ideale anche per il mastering degli album: il motore di LANDR analizza l’intera tracklist (fino a 20 brani) per garantire coerenza sonora e uniformità di volume e tono in tutto il disco.
Vantaggi:
Landr Mastering consente di masterizzare le tracce direttamente dal browser, tramite l’app desktop o mobile, ed è disponibile anche come plugin (VST, AU, AAX) per integrarsi nella tua DAW
Offre anteprime gratuite, così i talenti possono ascoltare e scegliere la versione che preferiscono
Le tracce masterizzate sono ottimizzate per l’ascolto in formato MP3, WAV o HD WAV
Il processo di mastering è estremamente rapido, permettendo di ottenere un audio pronto all’uscita in pochi minuti
Propone diversi profili di mastering, adattandosi al genere e all’atmosfera della traccia
Svantaggi:
L’algoritmo può generare risultati piuttosto generici, soprattutto con brani che esulano dal pop o dai generi più popolari
Mancano controlli avanzati come il picco vero (true peak) e i filtri di taglio alto/basso
Le opzioni di personalizzazione sono limitate, con un focus principale su loudness e stile (caldo, bilanciato, aperto)
L’automazione dell’IA rischia di non cogliere le sfumature o le scelte creative che solo una persona esperta saprebbe valorizzare
3. eMastered
Prezzi: A partire da 9 $ al mese
Creato da persone vincitrici di un Grammy, tra cui Smith Carlson e Colin McLoughlin, eMastered è uno strumento di mastering online basato su intelligenza artificiale che promette un suono professionale in pochi secondi. Progettato per offrire un'esperienza accessibile e veloce, analizza automaticamente il file audio e applica gli strumenti necessari per ottenere un suono più nitido, potente e definito rispetto alla versione originale.
Inoltre, offre un mastering di riferimento, il che significa che puoi caricare un file di riferimento accanto alla tua traccia e far sì che il motore capisca perché suona nel modo in cui suona. In seguito, il motore abbina automaticamente il volume, il bilanciamento, la compressione, l'ampiezza stereo e molto altro ancora per far sì che la tua traccia suoni (quasi) come la tua canzone preferita.
Vantaggi:
Offre opzioni avanzate di mastering, permettendo di controllare l’intensità di diversi aspetti come EQ, compressione, ampiezza stereo, volume e forza complessiva del master
Lo strumento ha un’interfaccia semplice e intuitiva
Consente di effettuare il mastering delle tracce anche tramite riferimento sonoro
Include una libreria personalizzabile per condividere la musica con la propria community
Tiene traccia delle statistiche per mostrare quante persone hanno ascoltato i brani
Si adatta a vari generi – dalla musica dance all’hip hop, dal rock ad altri stili – valorizzando le caratteristiche e l’identità di ogni traccia
Svantaggi:
Solo con un abbonamento puoi scaricare un numero illimitato di mastering al mese.
4. Maastr.io
Prezzi: a partire da 10 $ al mese
"Creata da persone esperte del settore, per chi lavora nel settore", Maastr.io è un'applicazione web basata sull’intelligenza artificiale che consente di perfezionare la propria musica grazie a preset specifici per genere e plugin complementari per mixaggio e loudness. Pensata per semplificare il flusso di lavoro, l’app permette di masterizzare in tre semplici passaggi: caricamento, mastering ed esportazione.
Inoltre, Maastr.io fornisce anche note di mix dettagliate, facilitando lo scambio di feedback tra chi collabora o con clienti. È possibile indicare con precisione la sezione del mix che si desidera modificare, rendendo il processo più efficiente. Lo strumento offre inoltre funzionalità avanzate per la collaborazione, permettendo di lavorare in modo più integrato e fluido all'interno di un team.
Vantaggi:
Permette di ottenere un mastering con intelligenza artificiale completato in pochi minuti
Offre preset di mastering specifici per ogni genere e plugin opzionali per mixaggio e loudness
Facilita la comunicazione e il feedback con persone con cui si collabora e clienti
Il processo di revisione è semplice e strutturato, con la possibilità di salvare ogni versione e confrontarle facilmente
Svantaggi:
I servizi disponibili con il piano base sono piuttosto limitati rispetto a quelli offerti da strumenti concorrenti
Maastr.io è principalmente un servizio in abbonamento, offrendo meno flessibilità a chi preferisce soluzioni one-off o senza rinnovi automatici
5. Amuse Mastering
Prezzo: 6 $ per traccia
Lo strumento di mastering AI di Amuse è relativamente nuovo sul mercato ed è alimentato da Masterchannel. Lo strumento assomiglia molto a quelli di BandLab e eMastered. Puoi caricare facilmente la tua traccia sul sito web di Amuse e immergerti subito nel processo di mastering. Dovrebbero bastare pochi minuti perché la tua traccia sia masterizzata e pronta per l'uso.
A quanto pare, però, a differenza di altri strumenti di mastering basati sull'intelligenza artificiale, Masterchannel non confronta le tracce caricate per il mastering con tracce o generi esistenti. Il suo algoritmo è invece progettato per replicare le competenze e i processi decisionali di una persona esperta in mastering, offrendo così risultati più accurati e fedeli all’intento sonoro originale. Questi strumenti sono progettati per migliorare l'equalizzazione, adattare le tracce a diversi tipi di altoparlanti, regolare la dinamica e il volume, definire i livelli di saturazione, perfezionare l'immagine stereo e ottimizzare l’esperienza di ascolto complessiva.
Vantaggi:
Puoi caricare le tue tracce senza limiti
Consente il mastering simultaneo di più tracce, perfetto per EP o album
Non richiede alcuna esperienza tecnica
Svantaggi:
L'algoritmo, essendo automatizzato, potrebbe non cogliere alcune sfumature sonore che solo una figura esperta del settore riuscirebbe a percepire
Hai appena iniziato il tuo percorso nella musica e cerchi un modo semplice per masterizzare le tue tracce? Dai un’occhiata al nostro Instant Mastering: uno strumento online accessibile che ti permette di ottenere un suono curato e di alta qualità in modo semplice e veloce!