Skip to main content
Green background shops

Come caricare musica su Spotify

Come artista, vuoi avere la tua musica sul maggior numero possibile di piattaforme di streaming e download, a partire da quella più popolare: Spotify! Continuate a leggere e ti mostreremo come ottenere la tua musica su Spotify come artista passo dopo passo, alcuni fatti chiave su questa piattaforma di streaming e i requisiti tecnici di cui dovreste essere a conoscenza.

Spotify music distribution imusician

Vendi la tua musica su Spotify

Spotify è la piattaforma di streaming numero uno al mondo. Offre agli artisti, anche indipendenti, la possibilità di promuovere la loro musica e guadagnare con gli ascolti. Spotify propone agli utenti due modelli di utilizzo: l'account gratuito, con pubblicità tra una traccia e l'altra, oppure l'abbonamento a pagamento Spotify Premium, con cui tra le altre cose si può ascoltare musica offline.

In entrambi i casi come artista hai la possibilità di guadagnare ogni volta che qualcuno ascolta i tuoi brani su Spotify. Vuoi scoprire come fare per caricare musica su Spotify? Purtroppo la piattaforma non offre la possiblità ad artisti ed etichette indipendenti di farlo in modo diretto, ed ecco spiegato il motivo per cui hai bisogno di un distributore digitale di musica, come iMusician. Nessun abbonamento o tassa annuale, nè scartoffie da compilare, quello di cui ci occupaiamo è farti risparmiare un sacco di tempo distribuendo la tua musica sulla più ampia gamma di siti di streaming in tutto il mondo.

Please accept marketing cookies to view this content.

Come mettere musica su Spotify?

Segui questi 5 facili passaggi e carica la tua musica su Spotify:

Qualche dato su Spotify

Nel terzo trimestre del 2022, la piattaforma di streaming svedese ha registrato 456 milioni di utenti attivi mensili di Spotify: 195 milioni di questi utenti sono abbonati paganti a Spotify Premium. La libreria contiene oltre 80 milioni di brani che possono essere inseriti in quattro miliardi di playlist diverse di Spotify. I ricavi pagati ai detentori dei diritti hanno recentemente raggiunto gli 8 miliardi di euro. È possibile ascoltare la musica su Spotify in 184 Paesi, tra cui Brasile, Vietnam, Israele e Sudafrica. L'azienda ha fatto il suo debutto sul mercato azionario di New York il 3 aprile 2018, con un prezzo delle azioni fissato a 165,90 dollari. All'epoca la società era valutata 29,5 miliardi di dollari. Nel giugno 2020, il valore del sito di streaming musicale è salito a 44,96 miliardi di dollari.

Nel 2018, Spotify ha lanciato "Spotify per gli artisti", uno strumento online che aiuta gli artisti e le etichette discografiche a gestire e personalizzare i loro profili d'artista con biografie, immagini, collegamenti sociali e altro ancora. Una volta che un profilo artista è pronto, gli artisti possono iniziare a promuovere direttamente la loro musica ed entrare nelle playlist di Spotify per aumentare gli stream e i ricavi.

La library di Spotify include circa 60 milioni di brani e 4 miliardi di playlist. I pagamenti di royalties realizzati ammontano a 8 miliardi di Euro e la piattaforma risulta disponibile in 93 paesi, tra cui Brasile, Vietnam, Israele e Sudafrica. Il 2 Aprile 2018 Spotify ha debuttato in borsa con un capitale azionario di 165,9$, e allora era valutata circa 30 miliardi di dollari. A Giugno 2020, il valore della piattaforma ammontava a più di 44 miliardi.

Nel 2018 è stato inoltre lanciato Spotify for Artists, uno strumento per aiutare gli artisti e le etichette a gestire e personalizzare account e profilo artista con foto, biografia, link ai social media e altre informazioni. Una volta che il profilo è completo, gli artisti possono iniziare a promuovere la loro musica in modo diretto, per essere inseriti nelle playlist più ascoltate e aumentare ascolti e guadagni!

Ricapitoliamo: come mettere musica su Spotify?

E' facilissimo! Tutto quello che devi fare è creare un account gratuito su iMusician e caricare i tuoi brani dal pannello di controllo. Noi ci occuperemo di tutto il resto. Niente trucchi o costi nascosti. Non c'è nessun abbonamento o tariffa annuale e puoi cancellare il tuo account quando vuoi.

Per vendere la tua musica online tutto quello che devi fare è:

  • Creare il tuo account gratuito su iMusician.
  • Caricare il tuo singolo, album o EP.
  • Fatto! Da qui in poi pensiamo a tutto noi. La tua musica sarà presto disponibile su Spotify.

Alcune cose che ti è utile tenere a mente quando fai l'upload dei brani:

Spotify ha stabilito alcune specifiche tecniche e linne guida che gli altristi devono rispettare.

Per quanto riguarda i remix, se la canzone originale non è tua sarà necessario ottenere l'autorizzazione dei proprietari del copyright della versione originale (autore, compositore, editore) e anche dei proprietari della registrazione audio della versione originale (molto spesso l'etichetta che ha prodotto il brano). Il tuo brano sarà considerato un remix se hai utilizzato parte o tutta la registrazione originale. Quindi, se vuoi caricare la tua versione di "Shallow" di Lady Gaga, o il miglior remix di "Old Town Road", in linea di principio è possibile. Assicurati solo di avere il permesso di farlo.

Per quanto riguarda le cover, se l’autore della canzone non è statunitense sei libero di caricare la tua versione. Tuttavia, i detentori dei diritti originali possono sempre riservarsi il diritto di richiedere la rimozione della cover. La situazione è più formale se l’autore della canzone è statunitense. In questo caso, avrai bisogno di un’autorizzazione obbligatoria rilasciata da una società di gestione collettiva dei diritti d’autore (e.g. Songfile) che paga in base al numero di unità vendute o di ascolti.

Il tuo brano sarà considerato una cover se: è identico (testo, melodia, arrangiamento) alla versione originale, con l’unica differenza che sei tu a interpretare la cover. Nel caso venga cambiato il testo, la melodia o l’arrangiamento, la canzone non viene più considerata una cover. In questo caso la tua canzone diventa un adattamento o una versione edit che deve essere autorizzata dagli autori legittimi.

In breve, queste sono le linee guida per caricare la tua musica su Spotify:

  • Puoi caricare solamente brani di cui possiedi i diritti di registrazione
  • Un brano che contiene dei sample deve essere approvato dai legittimi proprietari
  • Le cover sono legalmente autorizzate, purchè tu abbia il permesso
  • Assicurati di rispettare le specifiche richieste per l'immagine di copertina
  • Assicurati che il tuo nome artista sia scritto correttamente, così da non venire associato al profilo artista sbagliato

Cosa si intende per "contenuti espliciti"?

Spotify è una piattaforma di libera espressione artistica in cui tutti hanno il diritto far sentire la propria voce. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni che vanno rispettate. I contenuti illegali, espliciti, o di incitamento all'odio e alla violenza sono vietati e possono essere rimossi o filtrati da Spotify (così come dalle altre piattaforme).

Questi includono:

  • Contenuti protetti da copyright o royalites. Per esempio, un brano prottetto da copyright pubblicato senza l'autorizzazione dei detentori del copyright; oppure un sample non autorizzato dal suo proprietario.
  • Contenuti che incitano all'odio razziale, o a qualsiasi tipo di violenza verso individui e comunità.

Perchè scegliere iMusician per vendere la tua musica su Spotify?

Noi di iMusician vogliamo livellare il campo di gioco dello streaming musicale per gli artisti indipendenti e le etichette discografiche. Crediamo che tutti debbano avere uguale accesso a tutti i siti di streaming e alle piattaforme musicali. Per i musicisti e le etichette discografiche è facile vendere, gestire, proteggere e monetizzare la propria musica in tutto il mondo.

  • iMusician distribuisce la tua musica su Spotify e sulla più vasta gamma di piattaforme musicali e negozi regionali in tutto il mondo.
  • Non importa dove ti trovi nel tuo percorso musicale: abbiamo un piano tariffario che ti aiuterà a garantire che la tua musica arrivi su Spotify.
  • La tua musica rimane online per sempre. Nessun canone annuale o mensile per mantenere i tuoi brani nei negozi.I nostri responsabili delle relazioni con gli artisti e le etichette a livello mondiale ti aiuteranno e ti supporteranno nella vostra lingua.

Con iMusician, inoltre, rendiamo più facile per gli artisti indipendenti presentare un brano da inserire nelle playlist. Se si tratta della tua prima pubblicazione su Spotify, ti permettiamo di selezionare una data di uscita che sia almeno due settimane in avanti. Questo dovrebbe darti abbastanza tempo per rivendicare il tuo profilo di artista e inviare il tuo brano tramite Spotify for Artists.

FAQs

Come possiamo aiutarti?