Skip to main content
Persona con smartphone in ambiente buio, schermo TIDAL illuminato sullo sfondo con tonalità blu e verdi.

Come caricare la tua musica su TIDAL

Scopri come mettere la tua musica su TIDAL con iMusician in pochi passaggi. Pubblica la tua musica in alta qualità su TIDAL senza rinunciare ai tuoi guadagni.

Inizia

Carica musica su TIDAL

TIDAL è un servizio di streaming musicale che punta moltissimo sulla qualità audio, rendendolo una scelta molto apprezzata da chi vuole il meglio del suono. Oltre all'audio lossless, offre video musicali, contenuti esclusivi e servizi editoriali che mettono in luce i talenti e il loro lavoro.

Anche se TIDAL ha un numero di utenti inferiore rispetto ad altre piattaforme, la sua attenzione alla qualità e i servizi dedicati agli artisti lo rendono uno spazio prezioso. Continua a leggere per scoprire come caricare la tua musica su TIDAL, come richiedere il tuo profilo TIDAL for Artists e come iMusician ti aiuta a riscuotere i tuoi guadagni distribuendo la tua musica in modo ufficiale.

Persona in camicia bianca su palco con luci verdi e gialle intense, sfondo scuro con riflettori colorati.

Come caricare la tua musica su TIDAL con iMusician

Modulo di registrazione con sfondo scuro, campi per email, nome e cognome, checkbox per newsletter, pulsanti registrazione e Facebook.

Registrati o accedi

Crea un account su iMusician o accedi se ne hai già uno.

Interfaccia scura con sezione "Shops" contenente pulsanti grigi per piattaforme musicali e riquadro "UPLOAD MUSIC" con pulsante verde.

Carica un’uscita discografica

Accedi al tuo account iMusician e clicca su Carica un’uscita discografica.

Interfaccia mobile scura con area di caricamento grigia, freccia verso l'alto bianca, griglia di miniature sotto e testo bianco.

Carica i file richiesti

Carica i tuoi brani e l’immagine di copertina.

Modulo di interfaccia scuro con campi per nome rilascio, nome script/EP/album, proprietario copyright, dettagli artista e etichetta.

Aggiungi tutte le informazioni

Inserisci tutti i dati rilevanti relativi alla tua uscita discografica.

Pulsante verde con testo "DONE!" in nero su sfondo nero, cursore bianco posizionato sul pulsante

Invia

Invia il tuo progetto e rilassati. Il nostro team Quality Assurance & Delivery verificherà che i metadati inseriti siano idonei e ti avviserà se dovesse mancare qualcosa. Una volta approvata, la tua musica sarà disponibile su Amazon Music nella data di pubblicazione che hai scelto.

Inizia

iMusician non si ferma a TIDAL

Raggiungi persone in tutto il mondo su oltre 200 piattaforme musicali e fatti ascoltare ovunque.

Perchè utilizzare iMusician per distribuire musica su TIDAL

IMMAGINE: Sfondo nero con un simbolo globale bianco al centro.

Distribuisci la tua musica in tutto il mondo

Pubblicare musica su oltre 200 piattaforme, da quelle più gettonate ai negozi online di nicchia. Raggiungi il tuo pubblico in pochi passaggi.

<illustrazione in bianco e nero che mostra un'icona di una persona seduta con un bambino sulle ginocchia>

Uscite discografiche illimitate, zero commissioni

Offriamo un pacchetto completo: dalle uscite musicali ai contenuti promozionali, senza trattenere commissioni sui tuoi guadagni.

IT: Simbolo grafico dell'infinito, forme astratte e geometriche in bianco e nero.

Distribuzione online per sempre

Una volta pubblicata, la tua musica resterà sempre online, anche se il tuo abbonamento dovesse cambiare. Non avrai costi annuali.

IT: Monochrome abstract illustration with parallel horizontal and diagonal lines creating interlocking geometric shapes.

Gestione completa sulla tua musica

Hai a disposizione numerosi strumenti per gestire la tua musica da un unico spazio. Gestione efficiente e massima flessibilità.

Bianco scudo con contorno nero, forma a triangolo con bordi smussati.

Il tuo sound, i tuoi diritti

Con iMusician assicuriamo protezione su musica e guadagni. Il nostro obiettivo è aiutarti a condividere la tua musica con il mondo.

Immagine in bianco e nero che mostra un triangolo nero su sfondo bianco.

Promuovi i tuoi brani nelle playlist editoriali

Lascia che musica parli da sola. Invia i tuoi brani e il nostro team li proporrà alle playlist editoriali, offrendoti l'opportunità di vantare sempre più ascolti.

IT: Un'icona bianca a forma di cuore su sfondo nero.

Supporto nella tua lingua

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti. Offriamo un supporto personalizzato in sei lingue, sempre disponibile via e-mail o in videochiamata.

IT: Minimalist black and white logo. A simple dollar sign silhouette against a circular background.

Gestione guadagni semplicissima

Con Revenue Splits d'iMusician puoi tenere traccia, gestire e distribuire facilmente i guadagni tra chi collabora con te, senza calcoli manuali complicati.

Perchè iMusician?

Cos’è Tidal?

TIDAL è un'azienda norvegese-americana che si definisce “una piattaforma di streaming musicale incentrata su talenti e fan, che distribuisce oltre 110 milioni di tracce in qualità HiFi alla community musicale globale”. È stata lanciata nel 2014 e ha iniziato ad attirare l'attenzione dopo che il suo sviluppatore, Aspiro, è stato ingaggiato dal rapper Jay-Z.

In passato, TIDAL era in parte di proprietà di alcuni talenti di successo, come Lil Wayne, Rihanna, Nicki Minaj e Beyoncé, che hanno aiutato la piattaforma a diventare ancora più popolare. Oggi è principalmente di Block, Inc. (prima Square), che ne ha preso la maggioranza nel 2021.

Nel 2017, TIDAL ha collaborato con la società britannica MQA (Master Quality Authenticated) per distribuire audio lossless ad alta fedeltà con la massima risoluzione possibile per chi fosse in possesso di HiFi Plus, consolidando così la propria reputazione tra coloro che hanno a cuore la qualità del suono.

TIDAL è anche conosciuta per offrire video musicali, dirette di concerti, playlist curate, contenuti esclusivi e approfondimenti editoriali che mettono in luce i talenti, la loro musica e le novità della cultura pop. Altri strumenti apprezzati includono funzioni avanzate per la scoperta musicale e la possibilità di integrare il catalogo TIDAL con software per DJ.

  • + 110 M
    Tracce disponibili
  • + 650 K
    Video musicali
  • ~ 8500
    Ascolti = $100

Perché caricare la tua musica su TIDAL?

TIDAL potrebbe non essere la piattaforma di streaming più grande in termini di utenti, ma offre vantaggi unici che la rendono uno spazio prezioso per i talenti indipendenti.

Uno dei motivi principali per cui molti vogliono mettere la propria musica su TIDAL è l’attenzione alla qualità del suono. È una piattaforma ideale per chi cura i dettagli di produzione e desidera che la propria musica sia disponibile con una qualità audio elevata.

TIDAL è anche conosciuta per offrire pagamenti per ascolto più alti rispetto ad altre piattaforme, un aspetto interessante per chi vuole guadagnare di più dalla propria musica.

Un altro vantaggio è la piattaforma TIDAL for Artists, che permette di gestire il proprio profilo, proporre nuove uscite e costruire una presenza solida. Insieme alle sue funzioni esclusive, ai contenuti live, alle playlist curate e alle interviste, TIDAL crea numerose opportunità per connettersi con chi ascolta in modo più intenzionale.

Infine, TIDAL si integra con software per DJ come Serato e rekordbox, rendendo il suo catalogo accessibile anche durante live set, mix ed eventi. Che il tuo obiettivo sia la qualità del suono, la visibilità o la costruzione di una presenza più profonda, TIDAL offre strumenti che vale la pena esplorare.

Come configurare TIDAL for Artists

Per configurare il tuo profilo TIDAL for Artists, vai su artists.tidal.com ed effettua l’accesso usando l’email collegata al tuo distributore o quella che utilizzi per le tue pubblicazioni musicali. Da lì, puoi cercare il tuo profilo artista su TIDAL e richiedere l’accesso.

Una volta verificato, potrai rivendicare il tuo profilo, aggiornare l’immagine artista, proporre le tue prossime uscite e consultare le informazioni base sugli ascolti. Se distribuisci la tua musica tramite un distributore ufficiale, potrai anche accedere ai dati sulle royalty e assicurarti che le tue tracce arrivino su TIDAL attraverso i canali corretti.

Domande frequenti

Sì, ma con un limite importante.

Nel 2025, TIDAL ha iniziato a introdurre in early access la funzione

Direct Upload tramite la sua app. Con questa funzione puoi caricare le tue tracce sulla piattaforma (MP3, FLAC, WAV, ecc.), modificare i metadati e condividerle in modo privato o pubblico.

Il problema? Se carichi i tuoi brani in autonomia, non potrai ricevere le royalty.

Infatti, i pagamenti possono essere incassati solo per la musica caricata tramite un distributore ufficiale come iMusician, che la rende idonea alla monetizzazione. In questo modo, la tua musica viene registrata e tracciata correttamente per il pagamento delle royalty su piattaforme come TIDAL.

Nel 2025, TIDAL paga circa $0,012–$0,013 per stream, risultando una delle piattaforme di streaming più generose. L'importo esatto può variare in base a diversi fattori, tra cui i termini del tuo distributore o la posizione di chi ascolta, ma resta comunque superiore a quello della maggior parte delle piattaforme.

A questo tasso, ti servirebbero circa::

  • 85 ascolti per guadagnare 1 $

  • 850 ascolti per guadagnare 10 $

  • 8,500 ascolti per guadagnare 100 $

Se non conosci ancora bene iMusician e hai bisogno di consigli per scegliere un abbonamento o per iniziare a collaborare con noi, contattaci tramite la nostra Community. I nostri moderatori, moderatrici e membri sono qui per rispondere rapidamente a tutte le tue domande. Scopri di più su come contattarci.

No, con iMusician non ci sono mai commissioni nascoste. Mantieni il 100% dei tuoi guadagni provenienti da più di 200 negozi di streaming e download, e l'80% dalle piattaforme di social media come YouTube e Instagram. Inoltre, poiché siamo svizzeri, non tratteniamo alcuna ritenuta fiscale.