Skip to main content

*NOVITÀ* Crea un sito in soli 3 minuti 💅

Per saperne di più
iMusician logo
Tutti i blog post

Ritmo e groove

  • 22 settembre 2016, giovedì
Condividi questo articolo su
Rhythm1300

Ritmo

Ciao a tutti! Sono di nuovo io, Olaf, e oggi ho intenzione di trattare le due più antiche ed importanti manifestazioni dell'espressione musicale: il ritmo e il groove. Tutto è cominciato quando in passato un irsuto primitivo ha ripetutamente percosso degli oggetti scoprendo di apprezzarne il suono. Da allora noi abbiamo fatto sostanzialmente lo stesso nel produrre musica. Il concetto di divisione del tempo in parti uguali rappresenta forse un tentativo di acquisire il controllo su una dimensione che possiamo percepire ma in cui, a differenza delle tre dimensioni spaziali, non possiamo muoverci liberamente. La mancanza di libertà è probabilmente la condizione più sgradevole per ogni forma di vita, motivo per cui la natura umana cerca un modo per sottrarsi alla sottomissione. La chiave per accedere al continuum senza limiti del cambiamento costante - chiamiamolo semplicemente "tempo" - è stata scoperta dal nostro peloso amico del passato: divide et impera!Lasciate che ve lo dimostri con un piccolo esperimento:

Aprite una nuova traccia con kit di batteria nella vostra DAW. Poiché io utilizzo Ableton Live da ora in poi farò uso dei termini propri, ma sarà facile applicare il mio ragionamento anche alle altre piattaforme.

Condividi questo articolo su
Newsletter iMusician

Tutto ciò che ti serve.
In un solo posto.

I nostri consigli per avere successo nel mondo della musica, offerte speciali e le ultime novità da parte di iMusician direttamente nella tua casella di posta! Tutto ciò di cui hai bisogno per coltivare la tua carriera musicale.

Loading...